La Quinta ed Ultima Stagione di Stranger Things: Addio a Hawkins tra Ombre e Speranze

| Lettura: 10 minuti
Poster teaser Stranger Things 5 con cast in bici e tramonto minaccioso
Fonte: Netflix / Deadline / Fangoria

Non so se siete tra quelli che hanno atteso ogni stagione come si aspetta agosto, oppure avete seguito “Stranger Things” solo per moda—so che questa quinta stagione da subito ha fatto discutere (o tremare, dipende dal gruppo Telegram). Io stesso mi sono sentito confus*, una volta, dopo tre trailer diversi rimasti tutti, in qualche modo, vaghi. È assai probabile che Duffer Brothers si siano divertiti un po’ troppo con le aspettative, ma tant’è: ora siamo qui.

Ritorni, addii, date spezzate: il finale di Hawkins gira sulle bocche di tutti e le teorie sono, francamente, più delle citazioni anni 80 infilate nella serie. C’è chi dice: “così chiudono il cerchio”, io (forse ingenuamente) credo che il cerchio si spezzi proprio quando provi a chiuderlo troppo forte.

Si sono mossi rumor su Reddit come nuvole d’estate: qualcuno assicura che Eddie torni, qualcun altro è ossessionato dallo spin-off futuro. La verità, ve lo giuro, è forse a metà tra gli spoiler e le pizze (quelle sì, sempre presenti). Ma questa — che vi piaccia o meno — promette di essere la parola “fine”... con tutti i punti di domanda che si porta dietro.

Uscita, Natale, Cliffhanger: Tutto Molto Complicato

La stagione è spezzata: primo volume a fine novembre, il resto tra Natale e Capodanno. Insomma, una lunga attesa, da binge-watching con panettone. C’è chi adora l’ansia dell’attesa (mentre io preferivo la maratona domenicale), altri si lamentano ovunque—soprattutto su X e nei thread infiniti. Che sia una scelta artistica? Forse sì, probabilmente è anche un modo per tenerci in scacco fino a fine anno.

“Vogliamo che l’attesa ferisca, come un morso dal Sottosopra.” – Ross Duffer su Tudum

L’uscita è il 26 novembre; finale pare il 31 dicembre. È un modo per chiudere l’anno, magari, o per farci restare svegli fino all’ultimo frame. Avviso: occhio agli spoiler il mattino dopo.

Un Cast Che Divide: Vecchi, Nuovi e Qualche Dubbio

Torna Eleven, torna Hopper, ritorna quasi tutti i volti storici… ma non senza polemiche. I leak su Reddit (affidabili?) hanno dato per certo il ritorno di Eddie: la produzione nega, ma i fan si dividono su ogni dettaglio. I nuovi? Linda Hamilton porta un certo hype ma anche scetticismo.

  • Eleven: molto potente, ma anche più vulnerabile di prima.
  • Will: finalmente al centro della scena, dice chi l’ha già visto (beato lui).
  • Max: risvegliata dal coma, o forse solo dalla penna degli sceneggiatori.
  • Nuovi ingressi: da tenere d’occhio, ma non aspettatevi miracoli.

Da fan, vi dico: i cambiamenti nel cast spesso sono quelli che dividono di più. A volte sorprendono, a volte stancano. Probabile che il “ritorno” abbia più valore nostalgico che narrativo, ma chi lo sa davvero?

Una Trama da Fine del Mondo (Con Qualche Varco)

Hawkins a pezzi, Vecna più cattivo che mai. La trama, almeno stando ai comunicati e alle teorie online, promette battaglie, addii, forse sacrifici. C’è chi dice che Eleven ci lasci le penne (o quasi), altri sono convinti che il vero colpo di scena sarà una nuova apertura verso un altro universo.

Personalmente, non escluderei nemmeno un cliffhanger finale — sarebbe perfettamente in linea con l’umore da “mai una gioia” di tanti fandom che seguo. L’importante è che lassù, tra luci natalizie e Demogorgoni, ci sia almeno una scena di gruppo a salvarci emotivamente.

“Un viaggio emotivo, non solo mostri – Goonies incontra Apocalypse Now nell’abisso.” – Ross Duffer [Speculazione]

Ma È Davvero la Fine?

Spin-off in arrivo, sequel sussurrati, hype alle stelle. Voi ci credete davvero che Stranger Things finisca qui? Io onestamente poche volte mi sono fidato delle “ultime stagioni” (chi ha visto Lost lo sa). La produzione rassicura e promette: dicono che sarà “definitiva”. Io, per ora, lascio il dubbio. Magari tra un paio d’anni, qualcuno su Netflix troverà la chiave per riaprire un portale.

Hawkins si Spegne... oppure No?

Questa quinta stagione divide, emoziona, spiazza quanto basta. Non sarà perfetta—che lo sia mai stata?—ma resta già nella memoria di tutti noi. Un addio vero? Forse. Al prossimo Demogorgone, ragazzi.